top of page

Schegge di memoria di Pileri, il romanzo sold out al PisaBook Festival 2018 è il regalo perfetto per

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 6 dic 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Allo stand del PisaBook Festival 2018 una piccola folla di persone si raduna nella giornata di sabato davanti allo stand De Ferrari Editore: sono i lettori dei romanzi di Isabella Pileri


che si fanno scrivere la dedica sulla loro copia di "Schegge di memoria", Miglior Giallo al Premio Rive Gauche 2017 che ha cavalcato le classifiche IBS per ben due anni dall'uscita ( Top 100 bestseller di narrativa italiana IBS nel 2018). Il romanzo, inutile dirlo, è particolarmente amato dalle lettrici donne, che al Pisa Book Festival sono accorse per comprare il romanzo "Schegge di memoria" prima di Natale: il regalo perfetto da fare a se stessi oppure a quell'amica o parente alla quale si vuole bene ma non sai cosa regalare. Ma come mai Schegge di memoria piace così tanto ed è perfetto per Natale? Per una serie di motivi, che noi di Facciamoligialli Mag abbiamo chiesto proprio alle lettrici del romanzo Schegge di Memoria di Isabella Pileri.


Simona: "Schegge di memoria io l'ho preso per me e per mia mamma. Noi non leggiamo molto, solo due o tre libri all'anno, ma questo quando l'ho preso in mano mi è piaciuto subito: trasformare Dickens in un personaggio mi incuriosisce. La mia generazione è cresciuta con il suo "Canto di Natale" di Disney"

Marika: "L'ho già letto e l'ho comprato anche per fare dei regali di Natale. Si legge veloce e oltre che essere un bellissimo romanzo che mescola amore, noir e mistero, è anche un bell'oggetto con una copertina d'arte: insomma, spendendo poco fai bella figura se lo regali"

Laura: " Schegge di memoria inizia con la storia di Charles Dickens bambino. Charles non è ancora uno scrittore, è solo un piccolo di otto anni che ogni giorno va in prigione a portare un tozzo di pane e un po' d'acqua al papà, imprigionato per debiti alla Clink Prison, una delle prigioni più oscure di Londra. Il tutto con una ambientazione nell'Inghilterra Vittoriana, sullo sfondo i misteri dell'alchimia... Schegge di memoria è un libro magico e quando arrivi all'ultima pagina sai già che ti mancherà"

Articolo originale: Facciamoligialli Magazine, dicembre 2018

 
 
 

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic

© 2016 by Isabella Pileri Pavesio- Tutti i diritti riservati- design LP- Privacy Policy

bottom of page