top of page

Recensioni di Schegge di memoria romanzo di Isabella Pileri

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 17 set 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Nuovi delitti, corruschi e indecifrabili come lampi nel sonno della ragione.

G. Savatteri, scrittore e giornalista TG5*

Una saga famigliare e di riti esoterici, molto cinematografica, tanto che sembra di respirare l’aria polverosa dell’antica dimora dei Tennenwood

M. Garruzzo, critica letteraria del Premio Bancarella 2017

E’ un romanzo storico tra il giallo e lo psicologico dalla trama avvincente

C. Bonante, Presidente del Gruppo dei Lettori del Premio Acqui Storia 2017

Schegge acuminate di ricordi, che riaffiorano in rapidi e folgoranti flash-backs: “Come schegge di uno specchio che si è rotto”

Iter, articolo del critico letterario Prof. Prosperi

Isabella Pileri Pavesio ha così dato vita a un testo coinvolgente, imperdibile per gli amanti del genere

M. R. Perilli, Presidente della Giuria del Premio Rive Gauche 2017

Nel nome di Dickens

La Stampa

Magia e una Londra a tinte noir. Il "rosenoir" di Pileri Pavesio è il terzo poliziesco dopo Morte nel Fango e Il Peccato chiama Peccato. La trama si svolge in una cupa Londra dickensiana, accuratamente ricostruita. Un romanzo che ha avuto anche un positivo riscontro di pubblico e critica al Premio Bancarella 2017.

La Repubblica

Praticamente tossico

Inews Swiss Magazine, Zurigo

Il fil rouge è il mistero

Il Secolo XIX

Schegge di Memoria della Pileri, già alla seconda ristampa in un mese , sembra catturare il lettore

Il Sito d'Italia


 
 
 

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic

© 2016 by Isabella Pileri Pavesio- Tutti i diritti riservati- design LP- Privacy Policy

bottom of page