top of page

Inews Swiss Magazine: Isabella Pileri Pavesio, scrittrice romantica ma con noir

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 13 feb 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Isabella Pileri Pavesio ci accoglie mentre siamo seduti ad un tavolino vista mare nella sua città d'origine, Genova. Per l'esattezza il quartiere in cui vive, Pegli, una bella località balneare ligure del ponente genovese che Isabella chiama affettuosamente "il mio paesino". E' accompagnata dalla sua inseparabile cagnetta, Pimpi (" si chiama come il maialino di Winny The Pooh, siamo la sua quarta famiglia: è stata abbandonata tante volte", precisa Isabella). La giovane scrittrice ha occhi color bosco che guardano le onde del mare: chissà che non stia immaginando qualche nuovo romanzo?


Isabella, partiamo dall'anno che si è appena concluso, il 2017: hai portato la bandiera ligure al Premio Bancarella; poi al Premio Acqui Storia, e recentemente sei stata finalista come migliore giallista al Rive Gauche Festival con il tuo nuovo romanzo, "Schegge di memoria". Come hai vissuto questa onda positiva?

Mi piace che parli di onde! Il mare è il mio elemento preferito, amo fotografarlo, soprattutto d'inverno. Vedi le scogliere? Quelle sono le più belle da guardare, quando il mare in tempesta scoppia in mille spruzzi bianchi. Tornando al 2017, di sicuro è stato un anno inaspettato, ricco di belle sorprese. Ma anche di molto lavoro: tutto questo non sarebbe stato possibile senza Luisa Pavesio ( Luisa Pavesio è l'agente di Isabella, la sua editor, già Direttore degli Istituti Italiani di Cultura del Ministero degli Esteri, NdR). Sotto il profilo dei romanzi... essere al Premio Bancarella e poi al Premio Acqui Storia è stata una forte emozione. Da ultimo anche il riconoscimento del Rive Gauche, perché questo Festival ha un occhio rivolto al cinema, fatto che mi lusinga molto.

Hai precisato "sotto il profilo dei romanzi". E, nel resto, come è Isabella Pileri? Ad esempio, che rapporto ha Isabella Pileri Pavesio con l'amore? Perché "Schegge di memoria", il tuo romanzo rosenoir, parla di amore ma anche di violenza e morte.

Nel resto ( Isabella ride, N.D.R) ? Diciamo che nella vita a volte mi sono a volte molto impegnata in amore, ma con le persone sbagliate. Ho una mia idea di relazione: complicità, compagnia, ma anche una punta di amicizia. L'attrazione è importante ma non è tutto. Sono una persona romantica e questo non aiuta... il mondo di oggi a volte cerca di consumare le persone come se fossero oggetti e non guarda molto ai sentimenti!

Progetti per il futuro? Stai scrivendo qualcosa adesso?

Progetti? Molti... non solo legati alla scrittura. Vorrei ripetere l'avventura musicale di "When I call you", (canzone del singer latino Francisco Bayon, NdR) in cui ho cantato, magari coinvolgendo altri artisti o musicisti. Chissà se ce la farò! Nel frattempo sto scrivendo un nuovo romanzo che, di nuovo, parla di sentimenti a contrasto. Perché ognuno di noi non è solo bianco o nero, ma è percorso da migliaia di sfumature diverse, nel bene come nel male. Anche Maria, protagonista del libro che sto scrivendo ora, è come me, come noi, come tante donne, in balìa di sentimenti contrastanti che solo il detective Baglioni riuscirà a districare per risolvere l'indagine".

Cerco di farmi dire il titolo del nuovo romanzo, ma resta top secret. Isabella è un tipo molto riservato e ci vorrebbe un interrogatorio di polizia per strapparle qualche informazione in più.

"Se vi racconto tutto del nuovo libro, poi che sorpresa è?" conclude ridendo.

Foto: Giovanna Fadda Ph

 
 
 

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic

© 2016 by Isabella Pileri Pavesio- Tutti i diritti riservati- design LP- Privacy Policy

bottom of page