Isabella Pileri Pavesio: Schegge di Memoria al Bancarella 2017 - Il Sito d' Italia- Massa Carrar
- Redazione
- 3 lug 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Imminenti all'inaugurazione della 65a Edizione del famoso Premio Nazionale Bancarella, (Fondazione Città del Libro), nato nei trascorsi per tradizione dei librai di Pontremoli che vedrà quest'anno le premiazioni il 16 Luglio p.v. nella nota Piazza della Repubblica ai piedi della torre simbolo di pace, piazza in cui il notaio incaricato aprirà la busta con i voti dei librai che compongono la giuria del premio e tra i sei volumi finalisti verrà proclamato il vincitore, quest'anno e più precisamente il 13 luglio alle ore 18.oo a presentazione della Dott.ssa Monica Garruzzo sarà presentato al pubblico nella stupenda cornice di Palazzo Dosi Magnavacca, tra gli eventi ufficiali del premio, il thriller “Schegge di memoria” della nota giallista Isabella Pileri a cover Art dell'Artista apuana Maria Rita Vita già presente in edizioni trascorse del premio con le sue tele dal cromatismo “esplosivo”
Isabella Pileri accolta con entusiasmo fin dai suoi esordi, è avvocato, firma e socialmedia manager del magazine svizzero Inews. Nel romanzo “Schegge di memoria”, terzo poliziesco dopo “Morte nel Fango” e “Il

Peccato chiama Peccato” (Premio Rossi Buglione 2015, prefaz. di Gaetano Savatteri), l'Autrice ripropone un intrigo internazionale che affascinerà i lettori anche grazie alle accurate ricostruzioni storiche di una cupa Londra dickensiana.
La Vita che presto inaugurerà la sua terza personale 2017 sempre a cura Luisa Pavesio presso il Casinò di Sanremo, appena rientrata in città da Palazzo Robellini in Acqui Terme, seconda mostra personale del suo Tour Nazionale “Metafore di vita” a cura Luisa Pavesio avviatosi in Roma a Maggio scorso presso il Circolo del Ministero degli Affari Esteri, torna in “Schegge di memoria” con il Suo dipinto “il Blu della Speranza”, (opera che sarà esposta nelle stupende sale del Dosi durante la presentazione assieme ad altri singolari dipinti), ad illustrare cover artistiche; nel 2013 infatti aveva realizzata la copertina di “Omicidio dell'anima” dell'Ing. Giancarlo Perazzini, un romanzo contro la violenza sulla donna.
“Schegge di memoria” della Pileri, già in seconda ristampa in un mese, sembra catturare il lettore , così come lo cattura l'immagine vorticosa d' intrigo e mistero in cui un punto blu è la via di fuga, la speranza della Vita.
La scrittrice e l'artista invitano tutti gli appassionati di lettura e arte a partecipare alla presentazione per condividere un pomeriggio in cui l'Arte della scrittura si fonde con l'arte pittorica e perchè no anche con la musica. La serata infatti sarà allietata dalle note dell'assolo di violino del Musicista Giorgio Gnecco.
Comentaris