top of page

Perché ho deciso di adottare un agnello

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 7 apr 2017
  • Tempo di lettura: 2 min


Solo una settimana fa, mia madre, che già quando insegnava alle Medie come Prof. di Lettere era una convinta animalista, mi mette il tablet sotto il naso.

"Per Pasqua adotti un agnello?", è stata la sua domanda. Devo dire la verità, nonostante non mangi più carne da circa dieci anni, a questo non avevo proprio pensato, presa dalle faccende quotidiane, dal lavoro, dalle preoccupazioni per il futuro, ma anche dalla grande emozione di "Schegge di Memoria", il nuovo libro che uscirà a fine Aprile.

Tutti noi, talvolta, siamo risucchiati dalla routine.

Allo stesso modo siamo distratti e presi da noi stessi quando tutto sembra remare contro di noi e ci sentiamo colpiti dalle preoccupazioni, quando manca il lavoro oppure siamo in pensiero per una persona cara, tanto da avere talvolta l'impressione di vivere in una casa "senza porte e senza finestre".

Invece non è così: noi, presi singolarmente, non siamo nulla senza gli altri, animali compresi.

Persino le origini della nostra vita dipendono da altri.

Noi esistiamo solo perché qualcuno, nostra madre, ha amato qualcun altro, nostro padre.

Tutte le mamme piangono quando il loro neonato muore, le umane così come le animali: una tragica prova ne sono le immagini sulla guerra in Siria che piovono dai media e da internet, nella nostra generale indifferenza.

Per questo ho scelto di adottare un agnello, perché non voglio che un'altra mamma pianga il proprio figlio morto.

Se un giorno potrò avere la grazia di fare molto, molto di più, la mia felicità aumenterà: ma oggi sorriderò lo stesso, perché so che Renatino, il fratello capretto Giulio e la loro mamma, a Pasqua, saranno a correre in un prato, sotto il sole. E si sa che la felicità è l'unica cosa che, quando è condivisa, si moltiplica.

 
 
 

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic

© 2016 by Isabella Pileri Pavesio- Tutti i diritti riservati- design LP- Privacy Policy

bottom of page