top of page

Premio Luisa Rossi Buglione 2015

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 3 gen 2017
  • Tempo di lettura: 3 min


Personaggi pubblici ma non solo: tutti i "buoni" del Premio San Francesco

Roma, 1 ottobre 2015 - Torna, per la quattordicesima edizione, l'ormai tradizionale Premio San Francesco, importante manifestazione organizzata dalla sezione di Genova della Lega Nazionale per la Difesa del Cane con lo scopo di dare un riconoscimento a personaggi pubblici, enti, associazioni, forze dell’ordine , giornalisti che si sono distinti durante l’anno per azioni meritevoli nei confronti degli animali. La manifestazione, alle 14 di sabato 3 ottobre, sarà ospitata nella Sala Consiliare del Municipio III Bassa Val Bisagno alla presenza del suo presidente Massimo Ferrante, del presidente nazionale di LNDC Piera Rosati, del presidente della sezione genovese dell'Associazione Pierluigi Castelli e dei partner dell’evento: l’Esercito Liguria, rappresentato dal capo del Comando Militare colonnello Gianfranco Francescon, l’Associazione Amici Animali Abbandonati nella persona del Presidente Alessandro Cermelli, e Liguria Records con il suo presidente Simone Carabba.

Quest’anno saranno premiati tra gli altri, il giornalista Francesco Espen, autore delle video adozioni di La Zampa.it, Andrea Giustini, presidente della ditta Petico, per aver donato 9 bancali di cibo per gli ospiti dell’oasi Cacciari, le nuove sezioni LNDC di Varese e di Venezia e la rinnovata sezione di Padova nonché il coordinatore LNDC della Regione Veneto Gianni Tonelotto per l’attivismo dimostrato. Il sindaco di Rapallo (GE), Carlo Bagnasco e il sovraintendente Claudio Tassara della Casa per avere bloccato una strada per permettere il salvataggio di un cane in difficoltà. E ancora, Monica Reali, medico veterinario della Regione Liguria, attiva nel promuovere iniziative a favore del dialogo interspecie. Il nucleo della polizia locale di Milano diretto da Liliana Mauri. L’Istituto comprensivo Quezzi e il gruppo cinofilo “Genova” del Comune per i progetti educativi Animali Assistiti. Francesca Torre, educatrice della cooperativa associazione Balzoo e l’associazione City Angels di Varese per aver aiutato i canili e i gattili genovesi dopo l’alluvione. Armando Tognoni dell’ASL di Massa. Le stazioni dei carabinieri di Chignolo Po e di Stradella (PV). Il nucleo delle Guardie Zoofile di Pavia per il loro impegno. I vigili del fuoco di Multedo (GE) capitanati da Tommaso Di Francesco, il Consigliere nazionale LNDC Graziella Avondetto e Francesca Torre, educatrice della cooperativa sociale Copesse.

Il Premio letterario “Luisa Rossi Buglione” andrà a Isabella Pileri Pavesio per il libro “il peccato chiama peccato”. Un premio alla memoria verrà assegnato a Franco Antonio Siviero, grande amante degli animali che ha trascorso gli ultimi giorni di vita all’Hospice per malati oncologici terminali dell’associazione “Gigi Ghirotti”. Mentre un altro ricorderà Filomena Scardigno in Baldassarre, guardia zoofila LNDC del nucleo provinciale di Bari, una ragazza giovane “promossa” brillantemente all’ultimo corso per GZV e portata via da un male incurabile. Il premio “Elvio & Paola - Coraggio per Amore” sarà attribuito ad Alessio Paradiso, giovanissimo fratello “non peloso” della cagnolina Thelma, per aver lottato per riprendersi il suo pet che era finito in canile dopo la separazione dei genitori.

Infine il riconoscimento “Benito Moretti al volontario dell’Anno” toccherà a Pietro Caviglia. Anche in quest’edizione ogni premiato avrà un illustre padrino o madrina, tra i quali i giudici onorari del Tribunale di Genova Andreina Gastaldi e Rossana Ferrrari, il consigliere regionale Pippo Rossetti, l’assessore comunale all’Ambiente Italo Porcile, Enrico Moriconi, presidente di AVDA (Associazione Veterinari per i Diritti degli Animali), Manuela Arioli, giornalista e responsabile dell’ufficio stampa di LNDC, Agostino Calvi, assessore alla scuola e alla cultura del Municipio Centro Ovest. Durante il pomeriggio per intrattenere gli ospiti si esibiranno giovani cantanti della Liguria Records e il mago Teser, illusionista di fama internazionale.

http://www.quotidiano.net


 
 
 

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic

© 2016 by Isabella Pileri Pavesio- Tutti i diritti riservati- design LP- Privacy Policy

bottom of page